Vai ai contenuti

.11) QI GONG - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

.11) QI GONG

.

MEDITARE?
A nulla serve meditare se...

L'ansia, lo stress, le paure e tutte le emotività dipendono da una componente emotiva ma anche da  quella fisiologica, come: tensioni muscolari,
una non corretta respirazione, una postura scorretta o una frequenza cardiaca elevata.

Esiste una cosa chiamata : TENSIONE MUSCOLARE RESIDUA.

C'è una stretta relazione tra le emozioni e i muscoli. La tensione muscolare residua rimane nei muscoli anche quando è a riposo.
Occorre quindi fare un lavoro sul corpo (movimento e respiro).
Rilasciare in modo consapevole i vari gruppi muscolari.
Questo è uno degli esercizi di Qi gong per rilasciare la TENSIONE MUSCOLARE RESIDUA.
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti