Vai ai contenuti

54 METTERE INSIEME GLI OPPOSTI - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

54 METTERE INSIEME GLI OPPOSTI

.
METTERE INSIEME GLI OPPOSTI

Ora vado lento, ora vado veloce, ora sono leggero e nello stesso tempo pesantissimo; Sto' facendo il Tai Chi Chuan.
Ma non è così semplice armonizzare gli opposti infatti molti praticano e molti cercano d' insegnare la "nobile arte", ma pochi giungono al Tai Chi, ovvero all' armonizzazione attraverso il Tai Chi Chuan.
L’Arte richiede di essere leggeri e pesanti, immobili e fulminei; Se coltivi la lentezza, allora sarai come un fulmine. La forza (quella vera “interna”) si ottiene attraverso il rilascio e l'abbandono di tutte le tensioni.
Come il suono è la trasformazione del silenzio, il movimento non è altro che la trasformazione consapevole dello stato d’immobilità (differente dal restare fermi).
Nel mondo del Kung Fu si dice: “Chi non è capace di stare fermo, non sarà neppure capace di muoversi efficacemente”. Lo vediamo in natura, dove il fluire placido e lento di un fiume può trasformarsi in rapide impetuose. Quando la brezza ci accarezza la pelle appare leggera, ma quando i venti diventano tempestosi, possono mutare il paesaggio.
Lo stesso vale per la vera natura delle Arti Marziali e del Tai Chi Chuan l'armonizzare gli opposti e chi non lo fa o lo ritiene impossibile si sta soltanto un auto-limitando continuando a vivere con una mente superficiale.
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti