57 TUI SOU, LE MANI CHE SPINGONO
.

Il Tui Shou è uno degli strumenti più usati nel Tai Chi Chuan.
Ce ne sono di molti tipi, ma come sempre non voglio soffermarmi sull'aspetto superficiale, sulla tecnica, ma sull'aspetto profondo dell' esercizio sia in termini marziali che di crescita personale (spirituale).
È una pratica di coppia per sviluppare: sensibilità, stabilità, reattività , coordinazione, equilibrio, l' uso dell' anca (Kua), distribuzione del peso, senso della distanza, tempismo, come vedete un esercizio completo.
Ma non solo, insegna a gestire le emozioni, a confrontarsi con l' altro, a conoscere i punti deboli e i punti di forza nostri e con l' ascolto (cinestetico) i punti deboli e di forza quelli "dell' avversario".
Tutto questo porta inevitabilmente a un maggior equilibrio interiore oltre che esteriore.
In primo luogo durante l'esercizio occorre entrare in contatto con il compagno in maniera rilassata e cercando di interagire non con competizione ma in collaborazione, cercando l'armonia e stabilire un equilibrio dinamico.
Le MANI CHE SPINGONO viene effettuato con le mani e con gli avambracci ( poi ci sono anche versioni con i piedi) ma il contatto non deve mai essere fatto con la forza fisica muscolare.
Le braccia e il corpo assorbono e accolgono le spinte, senza parare o deviare ma connettendosi alla spinta e alla forza dell'avversario.
L' esercizio insegna quindi a sviluppare il SENTIRE, la forza e la direzione della stessa.
Un continuo cambiare tra lo Yin e lo yang, tra il pieno e il vuoto, in uno scambio energetico infinito.
Si sviluppa così una sorta di controllo non-controllo (acqua).
L'obbiettivo è sempre quello di sviluppare l'intelligenza del corpo, l'adattamento, il lasciare andare, qualità che possiamo portare nella vita di tutti i giorni e che rendono migliore la nostra esistenza, facendo diventare la vita quotidiana in una vera e propria esperienza spirituale.
Non ci sono vincitori o perdenti nella pratica del TUO SHOU (ecco perché sono assurde le gare di questa pratica).
Questa pratica se fatta sotto la guida di un buon maestro ci permette di imparare che ci sono sempre NUOVE STRADE per risolvere le difficoltà del quotidiano, di uno scontro fisico, o psicologico ed emotivo.
Le MANI CHE SPINGONO ci insegnano a concentrarci sulla causa e non sul problema e come per tutti gli strumenti essenziali
(che nel Tai chi Chuan sono più evidenti, ma che ritroviamo in tutte le arti marziali infatti non è detto che chi pratica il Tai Chi CHUAN riesca a trovare il Tai Chi) ci portano dalla FORMA alla NON FORMA.
.