Chi Siamo
ISTRUTTORI

Stefano lignaggio Bernacchi, ha dedicato la sua vita allo studio, alla ricerca, alla pratica e all'insegnamento delle arti marziali.
Nato nel giugno del 1966, fin da bambino ha avuto una certa attrazione per le arti marziali, tanto più che in casa rubava i manici delle scope per tagliarli e farne armi da difesa e combattimento, come nunchaku e tonfa.
Intraprende la scuola di Naturopatia e nel 2000 e ottiene il diploma alla scuola RIZA di Milano, specializzandosi nel nel massaggio psicosomatico e nella riflessologia plantare e mettendo particolare attenzione e studio per la meta-medicina e le 5 leggi biologiche.
Praticante di Arti Marziali e discipline psicofisiche dal 1976, a 24 anni approda alle così dette Arti Marziali Interne come per esempio: Tai Chi Chuan, Pa kua Chang, Xing Yi Chuan, frequentando anche Maestri noti come: Erle Montaigue e Rick Hernandez, Chang Dsu Yao. Nel 2008 ha fondato la scuola FREE MOVING INTERNAL ARTS la prima scuola di crescita interiore attraverso le Arti Marziali e il movimento consapevole ed attualmente vanta diversi corsi e collaborazioni con diverse palestre per corsi e workshop.

DAVIDE STECCHI
scuola
FREE MOVING INTERNAL ARTS
Nato il 25/09/1977, dal 2017 Istruttore della scuola Free Moving Internal Arts fondata dal M° Stefano Bernacchi.
Il mio percorso nel campo delle Arti marziali interne nasce nel 2000 a 24 anni, in particolare nel Tai Chi Chuan e Pa Kua con il M° Stefano Bernacchi.
Praticando a scopo terapeutico e Marziale.
Negli anni ho approfondito gli studi sul Tai Chi Chuan, il Pa kua e il QI gong, lavorando con maestri eccelsi (che hanno arricchito le mie conoscenze) come:
Peter Smith, Rick Harnandez, Antonio Marmo.
Collaboro con il Capo scuola Maestro Stefano Bernacchi tenendo corsi e Workshop nelle Arti Marziali interne in chiave Free Moving.

ISTRUTTORE 4° livello
Lele Valente
Nato nel marzo del 1964 fin da piccolo sono stato attratto dai movimenti potenti ed aggraziati dalle arti marziali, ma questa passione non si è mai espressa, sovrastata dallo studio prima e dal lavoro poi.
Siccome però non puoi sfuggire al tuo destino, nel settembre 2006, all' età di 42 anni, ho iniziato quasi per caso a praticare il Tai Chi Chuan col maestro Stefano Bernacchi. Dopo qualche anno ho assistito e partecipato con il maestro ed altri allievi alla nascita del FREE MOVING INTERNAL ARTS.
Da allora la crescita è stata continuativa secondo le mie attitudini e i miei tempi, e di ampio respiro, coinvolgendo tutti gli aspetti, fisici, mentali e spirituali.
La pratica quotidiana, la supervisione del maestro, i continui confronti tra noi istruttori e aiutare il maestro con i nuovi allievi, oltre che il confronto con altre scuole, mi permettono di progredire con costanza e senza fretta.

ISTRUTTORE 3° livello
Flavio Faraloni
Nato nel Settembre del 1967, dopo alcuni anni di Yoga, ho incontro nel 2005 il Tai Chi Chuan e il Maestro Stefano Bernacchi, da allora non mi sono più fermato.
Dopo alcuni anni di allenamento con Lui ho assistito alla nascita del Free Moving Internal Arts.
L'essenza del Free Moving Internal Arts è racchiuso nei suoi principi, non nelle tecniche.
Impara i principi e sarai in grado di padroneggiare ogni disciplina.
Dal 2016 al 2019 ho frequentato in parallelo al Free Moving Internal Arts un corso di Judo.
Per diversi anni ho partecipato in supporto al Maestro Bernacchi ai corsi di difesa personale femminili (FREE MOVING INTERNAL ARTS).
I continui allenamenti settimanali, coadiuvati da un allenamento quotidiano, hanno permesso al mio corpo ed alla mia mente di rimanere flessibile a discapito dell'età.
Un percorso e uno stile di vita iniziato molti anni fa e non ancora terminato.

ISTRUTTORE 2° livello
Ilaria Valassina
Mi chiamo Ilaria e sono nata nell’aprile del 1979. All’età di 5 anni vengo catapultata nel mondo della ginnastica artistica (mondo fino ad allora a me sconosciuto). Da subito emerge una certa predisposizione e passione che mi ha permesso di continuare nella carriera agonistica. Questi anni sono stati fondamentali per me perché mi hanno permesso di forgiare la disciplina, il sacrificio, la determinazione, la costanza, la resistenza al dolore e di conoscere il mio corpo, averne un’ottima consapevolezza, riconoscerlo e gestirlo; Insomma è stata la mia prima vera e propria scuola di vita.
Appena poco più che bambina, nella primissima adolescenza, ho abbandonato questo sport, che fino ad allora mi aveva dato tantissimo, per approcciare, dopo una breve pausa, al mondo della pallavolo e poi di altre esperienze sportive che però, nessuna, mi ha mai più dato quello che avevo imparato con la ginnastica artistica.
Da allora, sono dovuti passare moltissimi anni e moltissime vicende personali per arrivare al FREEMOVING; Il Maestro Stefano era un collega di lavoro del mio allora marito e durante uno dei momenti più complicati e tormentati della mia vita, la mia separazione, proprio Devid, il mio ex marito, mi ha suggerito di provare a seguire qualche lezione. Da allora non ho mai perso una lezione, perché una lezione mancata è una lezione (di vita) persa.
In questo percorso ho potuto ritrovare, a livello fisico ed energetico, tutte le componenti che la ginnastica artistica mi aveva trasmesso e che avevo messo da parte nel tempo, e dal punto di vista spirituale mi ha dato quelle chiavi di lettura che ho sempre cercato per le molte domande esistenziali che fin da bambina mi sono posta e alle quali non ho mai trovato risposte se non ponendomi altre domande ancora… insomma, il FREEMOVING mi ha permesso di mettere insieme e nel modo corretto tutti i pezzi del puzzle che fino ad allora, nel corso della vita, avevo solo raccolto e tenuti alla rinfusa nella mia testa.
Attualmente, all’interno della scuola, mi occupo principalmente della parte amministrativa e logistica ed affianco il Maestro Stefano e gli altri istruttori durante le lezioni dei vari corsi.
.
.