Vai ai contenuti

77 YI LA MENTE O INTENZIONE - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

77 YI LA MENTE O INTENZIONE

.
YI LA MENTE O INTENZIONE
Ogni azione è preceduta sempre da un'intenzione.
Prima di un pugno, un calcio, o una spinta, il nostro avversario deve prima decidere di farlo.
Il “lavoro ha due” ci permette di sviluppare il “sentire”, di diventare più sensibili e percepire l'impulso, la forza energetica dell'onda cerebrale.
Lo YI manda un segnale al corpo e a quel punto il QI incomincia a muoversi e muoverà i muscoli, che muoveranno il corpo e allora il QI diventerà JING.
Negli esercizi come il CHI SAO o TUI SHOU, occorre mettere prima di tutto l' attenzione al SENTIRE per percepire la crescita dell' onda del QI prima ancora che ci sia un movimento e alla fine nascerà il JING in un corpo completamente rilassato (stato SHOONG).
Il potere YI nel taoismo è il potere che si raccoglie dall’unione dei 3 dantian e dei 3 tesori.
YI, l’intenzione, muove il QI (l’energia del corpo).
Il QI muoverà la "forma" del corpo.
L’intenzione è la base di ogni azione.
Quando YI è chiaro, la mente è tranquilla e tutto accade naturalmente.
Senza YI non c'è TAI CHI CHUAN, QI GONG,  nulla.
YI, QI,JING  sono le “tre armonie interne", fondamentali per il  "movimento energetico" o MOVIMENTO INTERNO.
Il comando dei movimenti ha origine nella mente profonda, YI, che muove il QI e che muove il corpo (non è la mente che muove direttamente il corpo). Quindi io il QI genera forza e movimento (LI o JING).
Percepire il QI è di primaria importanza altrimenti non si può accumularlo e il movimento sarà soltanto esterno.
In antichità nelle scuole di TAI CHI CHUAN, YI CHUAN, PA KUA CHANG e XING I CHUAN,  veniva insegnato prima di qualsiasi tecnica a stare in STRUTTURA, sviluppare il RILASSAMENTO "SHOONG" e il "SENTIRE" e stare immobili (PALO IMMOBILE).
Nella scuola FREE MOVING INTERNAL ARTS cerchiamo di trasmettere un allenamento e un addestramento il più fedele possibile al passato ma con una visione aperta che integra e non esclude, un allenamento completo dove la tradizione (principi) sono le fondamenta ma non diventano la “prigione” che intrappola attraverso dogmi l’evolvere delle cose, come accade invece in molte scuole.

Stefano Bernacchi
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti