67 IL TRIPLICE RISCALDATORE (SAN JIAO)
-

Il TRIPLICE RISCALDATORE non ha una collocazione fisica come gli altri organi.
Viene sempre citato dalla: Medicina Cinese, Qi Gong, Tai Chi Chuan, pratiche sessuali Taoiste.
Il percorso del meridiano scorre dal dito anulare fino al viso.
I tre riscaldatori, nella medicina cinese sono localizzati nel tronco.
- il Riscaldatore superiore è nella cavità toracica (contiene Cuore/Polmoni)
- il Riscaldatore mediano è nella parte sopra l’ombelico e anteriore dell’addome (Fegato, Vescica Biliare/Milza,Pancreas, Stomaco)
- il riscaldatore inferiore ,sotto l’ombelico e che contiene (reni/Vescica Urinaria/Intestino Tenue/Intestino Crasso/organi sessuali).
In Alchimia Interiore, si identificano con: testa, torace fino al diaframma e addome tra diaframma e perineo.
Il triplice riscaldatore armonizza i 3 DAN TIAN.
La massima attività energetica del SAN JIAO avviene tra le 21 e le 23 (ore abbinate al Maiale, un segno dell’oroscopo cinese che simboleggia onestà, semplicità e forza d’animo ) è l’ora che viene voglia di dormire e ci si sente stanchi. Il triplice riscaldatore è proprio come il segno del Maiale, si prende a carico di manifestare gli squilibri organici. Quando tutto è in equilibrio l’individuo ha una marcia in più sia fisicamente che emotivamente che energeticamente che psicologicamente.
L’ideogramma simboleggia appunto i 3 fuochi che bruciano, riscaldano e trasformano.
- Il Triplice Riscaldatore è un Viscere (esterno, in quanto non è un organo vero e proprio, non ha una forma ma esiste) e la sua funzione energetica da forma alle IDEE (è associato all’organo del Pericardio che ha la funzione di Fuoco Ministeriale). Questi due meridiani sostengono le braccia(sulla linea mediana) e sono responsabili dell’atteggiamento corretto nelle azioni. Il Triplice riscaldatore è connesso alla Vescica Biliare (fase di realizzazione dei progetti). Occorre un equilibrio di tutte le risorse in gioco: progettare, provare gioia nel realizzare. Ricordando che occorre sempre l’equilibrio, se troppo Yin non riuscirò a portare a termine le cose per mancanza di energia, non si riesce a prendere delle decisioni di cambiamento; o troppo Yang tantissimi progetti ma anche qui non si riesce a terminare nulla perché continuo a cambiare.
Il Triplice Riscaldatore accoppiato al Pericardio armonizza l’intento del Cuore, lo protegge e diffonde la sua intenzione. Rimuove il QI stagnante dagli organi e specialmente dal Fegato. Stabilizza la mente, gli da chiarezza e lucidità.
Da equilibrio al sangue e al QI.
E quando il Cuore è in pace, il jing può muoversi verso gli altri riscaldatori e nutrire il sangue. Il troppo desiderio (nel Cuore) impoverisce il sangue e di conseguenza il QI.
Perciò tenere il Cuore in “pace” è una delle funzioni del Triplice Riscaldatore.
Un gonfiore addominale sopra o sotto l’ombelico, o il torace nascosto o esposto sono indicazione precise per intervenire sul Triplice Riscaldatore, disperdere l’umidità e ritrovare un ventre piatto e in armonia, un respiro profondo e lento, un ombelico rotondo e una postura corretta).
Il Triplice Riscaldatore ha un’altra funzione, quella di “governare” il tessuto connettivo (membrane HUANG 肓). Il connettivo è ovunque ed è qui che si raccoglie il QI estratto dalle articolazioni. Questo processo di trasformazione è alla base di molte pratiche come Qi Gong (YI Jin Jing, il Classico dei Tendini) e Tai Chi Chuan. Con queste pratiche che muovono il Triplice Riscaldatore vengono attivati i punti HUANG.
Il Triplice Riscaldatore svolge tre funzioni:
il superiore (torace)acquista (ossigenazione)
il medio (addome sopra l’ombelico) trasforma (assimilazione)
l’inferiore (addome sotto l’ombelico) espelle (eliminazione)
Il Riscaldatore superiore dal diaframma in su (polmoni, cuore, pericardio).
Il Riscaldatore medio: tra il diaframma e l’ombelico (stomaco, milza, vescicola biliare).
Il Riscaldatore inferiore: sotto l’ombelico (fegato, reni, vescica, intestino tenue, intestino crasso).
Il Riscaldatore superiore è come la nebbia (sudore)
Il Riscaldatore medio è come una camera di macerazione (liquidi dello stomaco)
Il Riscaldatore inferiore è come un canale di scolo (urine)
Il Riscaldatore superiore: Zong Qi (qi pettorale)
Il Riscaldatore medio Ying Qi (qi nutritivo)
Il Riscaldatore inferiore Yuan Qi (qi originale)
Quando c’è: diarrea, incontinenza, edema, obesità, c’è una cattiva gestione dei liquidi e il responsabile è il Triplice Riscaldatore non in equilibrio.
Il Triplice Riscaldatore viene dallo YUAN QI (è l’energia sessuale rappresentata dall’asse CUORE-RENI, quando in movimento), appartiene allo SHAO YANG (Shao Yang – calore; Tai Yin – umidità; Jue Yin – vento; Shao Yin – fuoco) e governa il QI del corpo “ha un nome ma non ha una forma! Yuan Qi è indispensabile per la salute e la corretta umidificazione di ogni organo ZANG. La salute dell’energia sessuale, dei Reni e dei genitali determina il mantenimento della salute nella medicina tradizionale cinese, ma non solo, perché la qualità di questa energia serve per l’evoluzione spirituale ed energetico dell’uomo nelle tradizioni alchemiche.
Nel Classico di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo, il Triplice Riscaldatore è chiamato il “Ministro delle Vie d’Irrigazione e del Trasporto”, governa il QI del corpo.
Il Triplice Riscaldatore non è “localizzato”fisicamente nel corpo ma la sua funzione è importantissima da essere considerato un Viscere.
Il Triplice Riscaldatore appartiene allo SHAO YANG DI MANO insieme alla Vescica Biliare come già detto sopra. E’ un ponte tra “interno ed esterno”, è associato al movimento e alla regolazione dei fluidi, al nutrimento dei muscoli e delle ossa.
In un individuo in salute il QI del Cuore discende continuamente nei Reni, mentre quello dei Reni ascende, lo radica, lo regola e lo mantiene in salute.
SAN JIAO regola Acque e Fuoco nelle pratiche taoiste.
Grazie al SAN JIAO o Triplice Riscaldatore che raccoglie la YUAN QI che c’è a disposizione e la mette in circolazione nel corpo.
Il Triplice Riscaldatore è puramente energetico infatti si dice nel NAN JING (classico delle difficoltà) che il SAN JIAO “ha un nome ma non ha una forma” (ovvero, non ha nessuna forma fisica).
Ci sono esercizi di QI GONG appositi per coltivare la salute, utilizzando energie che sono immagazzinate nei genitali per circolare nel Triplice Riscaldatore e in tre dei meridiani curiosi (asse Cuore/Reni che è centrale nella salute del corpo e nella chiarezza della mente).
Gli esercizi QI GONG sul Triplice Riscaldatore servono anche per conservare il JING nei genitali e nei Reni, regolare lo SHEN, mantenere giovane il cervello.
Nel Triplice Riscaldatore circola il QI (soprattutto il YUAN QI ORIGINALE) e la sua funzione è farlo arrivare in ogni parte del corpo e dove ce ne bisogno.
Quando non riuscite a dormire o ci si sveglia stanchi si può intervenire sul Triplice Riscaldatore con il QI GONG e il SUONO ad esso abbinato. Il riposo è legato al calore ed è proprio il Triplice Riscaldatore il responsabile della sua armonizzazione. Il calore è indispensabile alla vita, ma se c’è dove non è necessario diventa sorgente di secchezza e aridità in tutto il corpo e nel Cuore.
Mia padre mi diceva sempre:”la testa deve essere sempre fresca l’addome e piedi caldi” ed è esattamente quello che dicevano gli antichi taoisti. I pensieri (rimuginare con stati emotivi come ansia e paura) portano calore in testa. Il calore se ben distribuito dal Triplice Riscaldatore porterà con sé salute altrimenti ci sarà malattia.
Quando la mente è focalizzata sul momento presente (senza passato ovvero paura, senza futuro ovvero ansia) il cervello sarà “fresco”.
Quando l’addome è caldo vuol dire che c’è il FUOCO nei Reni (MING MEN la “porta della vita”, corrisponde al punto di agopuntura del VASO GOVERNATORE GV/4 , un punto molto importante per le pratiche Taoiste come: Tai Chi Chuan, Qi Gong, ecc.. ).
Attraverso il calore alchemico nell’addome, il sistema linfatico è in grado di drenare molto più efficacemente le tossine dal corpo. Mantiene il fuoco digestivo attivo per un miglior assorbimento del cibo e dall’aria che si respira. Lo stesso calore previene le infiammazioni (a bassa intensità) responsabili secondo molti studi, di problemi come tumori e malattie autoimmuni.
Il Triplice Riscaldatore è un “Meridiano di Mano”: inizia nel bordo ulnare del dito anulare, passa tra il 4° e il 5° metacarpo, il polso, faccia posteriore dell’avambraccio (tra radio e ulna e tra i meridiani di Intestini Crasso e Intestino Tenue) , gomito, (sporgenza dell’olecrano), tricipite, spalla, (incrociandosi con IT/12 e passa sul lato anteriore in VB/21), attraversa il corpo e riemerge nella fossa sopra la clavicola, da lì sale sul collo fino all’orecchio e gli gira intorno. Infine una biforcazione del meridiano passa la tempia e termina sul lato esterno del sopracciglio.
Il Triplice Riscaldatore in Medicina Cinese:
-Mobilita lo Yuan Qi (Qi originale). Lo Yuan Qi rappresenta la forza di trasformazione del Qi negli organi interni. Mobilita lo Yuan Qi facendo si che esso si differenzi per svolgere le sue differenti funzioni. Permette allo Yuan Qi di svolgere le sue varie funzioni in relazione ai diversi organi.
-Controlla il trasporto e la penetrazione del Qi. Controlla la salita/discesa e l’entrata/uscita del qi in tutti gli organi e in tutte le parti del corpo.
Controlla il movimento e la penetrazione del qi in generale.
Controlla i tre qi, cioè lo Zong Qi (riscaldatore superiore), lo Ying Qi (riscaldatore medio), e il Wei Qi (riscaldatore inferiore).
Controlla tutti i tipi di Qi e le vie del Qi.
-Controlla i passaggi dell’acqua e l’escrezione dei liquidi. È l’ufficiale in carico dell’irrigazione.
Controlla il trasporto e l’escrezione dei liquidi dal corpo.
La sua capacità di trasportare ed espellere i liquidi corporei è strettamente dipendente dalla sua funzione di trasporto e penetrazione del Qi.
La trasformazione dei liquidi genera il sudore nel riscaldatore superiore (lasciare passare WEI QI), i liquidi dello Stomaco nel riscaldatore medio (lasciare passare YING QI) e l’urina nel riscaldatore inferiore.
Abbiamo detto che Il Triplice Riscaldatore non ha una locazione ma è considerato un dei sei visceri, con la funzione di: preservare il libero passaggio e di espellere.
Il Triplice Riscaldatore muove anche la YUAN QI che si trova tra i due Reni per far si che esso si possa differenziare (parti del corpo e funzioni).
Il Triplice Riscaldatore controlla la penetrazione del Qi dentro e fuori le cavità e l’entrata e l’uscita del Qi:
nella cavità addominale, controlla l’entrata e l’uscita del Qi dentro e fuori le membrane
nella cavità toracica, controlla l’entrata e uscita dello Zong Qi
nello spazio tra la pelle e i muscoli, controlla l’entrata e uscita del Wei Qi.
nelle cavità articolari, controlla l’entrata e l’ uscita del Qi e dei liquidi nella capsula articolare.
Il Triplice Riscaldatore, è di natura FUOCO come il suo organo (PERICARDIO o MAESTRO DEL CUORE), assiste lo SHEN e lo HUN,per il mantenimento delle relazioni. Ma appartiene anche al LEGNO (con la VESCICA BILIARE) assiste al FEGATO,per il libero fluire delle emozioni.
Il Triplice Riscaldatore e il Pericardio influenzano la parte mentale/emozionale e sollecitando i punti di questi due meridiani si può purificare il calore e calmare lo SHEN. I due meridiani connetto i tre YIN/YANG.
Il Triplice Riscaldatore è anche collegato al Ming Men (in una relazione esterno - interno “fuoco ministeriale”)e il Pericardio è strettamente connesso al Cuore.
Usate gli esercizi Qi Gong che lavorano sul Triplice Riscaldatore, prima di ogni sessione di allenamento e alla fine, alla mattina appena svegli e prima di dormire.
.