Vai ai contenuti

122 太极拳 Tàijí quán (Tai chi chuan): un'antica disciplina per il benessere moderno - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

122 太极拳 Tàijí quán (Tai chi chuan): un'antica disciplina per il benessere moderno

.
太极拳 Tàijí quán (Tai chi chuan): un'antica disciplina per il benessere moderno
Negli ultimi anni, il 太极拳 Tàijí quán o Tai chi chuan si è rivelato una pratica capace di offrire significativi benefici a chi soffre di malattie croniche. Grazie a un crescente numero di ricerche scientifiche, sia in Cina che nel resto del mondo, questa disciplina è diventata oggetto di interesse non solo come arte marziale, ma anche come strumento per migliorare la qualità della vita dei praticanti.
Molte persone riferiscono sensibili miglioramenti nel proprio stato di salute grazie alla pratica del 太极拳 Tàijí quán Tai chi chuan. Questi risultati empirici hanno spinto studiosi e ricercatori a indagare scientificamente i suoi effetti. Tra le molte indagini condotte, una meta-analisi del 2015 pubblicata sul British Journal of Sports Medicine ha esplorato i benefici di questa disciplina su persone affette da quattro patologie croniche: cancro, osteoartrite, insufficienza cardiaca e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
Un esercizio adattabile per tutti
La peculiarità del 太极拳 Tàijí quán Tai chi chuan risiede nella sua adattabilità: può essere praticato a intensità variabile, rendendolo accessibile anche a chi ha mobilità ridotta. Questo aspetto lo rende particolarmente adatto agli anziani o a persone con malattie croniche.
Lo studio del 2015 ha analizzato 1600 soggetti di età compresa tra i 50 e i 70 anni, impegnati in sessioni di pratica di un'ora per due o tre volte a settimana, per un periodo di 12 settimane. I risultati sono stati incoraggianti:
Miglioramenti fisici: incremento della forza muscolare nella parte inferiore del corpo, miglior equilibrio e una riduzione del tempo necessario per passare dalla posizione seduta a quella eretta.
Benessere psicologico: diminuzione della depressione nei pazienti con insufficienza cardiaca e un miglioramento generale della qualità della vita.
Prestazioni specifiche: per i pazienti con BPCO o insufficienza cardiaca, è stato registrato un miglioramento nel test del cammino di 6 minuti.
Nonostante questi benefici, è importante ricordare che il 太极拳 Tàijí quán Tai chi chuan non è una "panacea per tutti i mali". I risultati possono variare a seconda della condizione fisica di partenza e della costanza nella pratica.
Benefici specifici per alcune patologie:
Nei pazienti con osteoartrite, il 太极拳 Tàijí quán Tai chi chuan ha ridotto dolore e rigidità articolare, migliorando la funzione fisica e la qualità della vita. Questo è stato confermato anche da uno studio del 2007 condotto dal Dr. Rhayun Song della Chungnam National University in Corea del Sud, che ha sottolineato come la "camminata consapevole" tipica di questa pratica rafforzi i muscoli del ginocchio, migliori l'equilibrio e aumenti la densità ossea.
Nel caso del tumore al seno, una meta-analisi del 2014 su 93 studi ha evidenziato un miglioramento della mobilità funzionale dell'arto superiore, specialmente dopo interventi chirurgici. Tuttavia, l'impatto sui sintomi psicosomatici rimane ancora poco chiaro e necessita di ulteriori approfondimenti.
Un esercizio moderato con effetti sorprendenti
Il 太极拳 Tàijí quán Tai chi chuan è classificato come un esercizio di intensità moderata, che non supera il 55% della capacità polmonare massima. Una meta-analisi del 2001, basata su più di trenta studi e più di 2000 partecipanti, ha dimostrato benefici nella funzione cardiorespiratoria, nella capacità immunitaria e nella prevenzione delle cadute negli anziani. Inoltre, migliora la concentrazione mentale, la flessibilità e la forza muscolare.
Un invito alla consapevolezza
Un aspetto distintivo del 太极拳 Tàijí quán Tai chi chuan è la sua capacità di stimolare la meta-cognizione, ovvero la consapevolezza del sé. I praticanti imparano a percepire il proprio corpo e la propria mente in modo più profondo, trovando spesso una rinnovata gioia di vivere.
Con la pratica costante disarmonie come la fibromialgia, il Parkinson, l’Alzaimer, l’osteoartrite, possono migliorare non solo il benessere fisico, ma anche l’ approccio mentale alla vita quotidiana.
Con esercizi come il “passo vuoto” una camminata consapevole si possono avere moltissimi benefici: un miglioramento alla coordinazione e all’equilibrio e all’articolazione del ginocchio.
Conclusioni
Il 太极拳 Tàijí quán Tai chi chuan è una disciplina millenaria che continua a dimostrarsi attuale e benefica, soprattutto per chi convive con malattie croniche. Nonostante siano necessarie ulteriori ricerche per confermare alcuni dei suoi effetti, le evidenze disponibili suggeriscono che questa pratica possa rappresentare un valido supporto alla medicina tradizionale, migliorando sia il corpo che la mente.
Come sempre, però, è fondamentale avvicinarsi al 太极拳 Tàijí quán Tai chi chuan con umiltà e costanza, sia per la prevenzione sia per supportare la medicina, ricordando che il vero beneficio non deriva solo dai movimenti, ma dalla consapevolezza con cui vengono eseguiti. Come ripeto spesso nei miei articoli e alle lezioni questa disciplina non è “ la pillola magica” che cura tutti i mali.
Stefano Bernacchi
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti