56 BOX DELL'ARAGOSTA
.

L'aragosta è uno degli animali più longevi esistenti, può
vivere fino a 120 anni. Ma com’è possibile?
Nei primi anni di vita cambia il suo carapace (la corazza,
la sua protezione e zona confort) 25 volte, per poi arrivare a cambiarlo solo
una volta all’anno. Come abbiamo detto prima, il carapace è il suo guscio, la
sua zona confort che, crescendo, lo sente diventare di volta in volta sempre
più stretto impedendogli di evolvere, perciò, per sopravvivenza e per necessità
lo cambia; Cambiando il carapace sicuramente l'aragosta sentirà dolore… Cosa ci
insegna questo? Ci insegna che quando dobbiamo uscire dalla nostra zona confort
è sempre doloroso; Abbiamo arredato talmente bene la nostra casa che non ci
accorgiamo che è una prigione; Questo però non vale solo per le cose puramente
materiali, ma anche per gli attaccamenti affettivi e le emozioni.
Occorre una rivoluzione interiore, come lo schiavo che si
ribella e che guarda fuori dalla "caverna".
L' abitudine alla zona di confort ci rende ciechi e quando
usciamo da essa quello che sentiamo è dolore ma quel dolore è necessario
per crescere.
La consapevolezza crea lo stesso dolore; La conoscenza rende
liberi, si, ma prima ti porta dolore perché ti fa vedere l'immensità della tua
ignoranza.
Solo gli illusi figli della New Age praticano discipline per
stare bene e sentirsi sereni.
Chi sa molte cose è pieno di dubbi chi invece sa poco
cercherà di colmare la sua ignoranza con l'arroganza, apparendo molto più
sicuro.
Dobbiamo imparare invece ad abitare le terre che
scacciamo.
Chi pratica (coltiva) la propria disciplina con fanatismo,
quando incontra il limite non lo ammette, chi pratica con passione invece
accoglie il limite. Impariamo a rompere il nostro carapace delle credenze,
delle convinzioni.
In Giappone (amanti della super velocità), c’è un treno
super veloce che ad un certo punto si ferma e fa scendere tutti su una specie
di piazzale dove non c'è nulla se non il panorama... Qual è il senso di questa
cosa, in un paese dove tutto e tutti corrono veloci?
FERMATI!
Allora fermiamoci a pensare, perché da fermi si pensa
meglio!Forse quello che credevi fosse vero della tua vita, invece era solo un
"Budda di legno".
Quando scopri che il feticcio di legno non è il Budda, non
hai scoperto che il Budda non esiste, ma ha scoperto invece che il Budda non è
un pezzo di legno ma è molto di più.
Con tutto questo cosa vi voglio dire?
Che una disciplina come il Tai Chi ti costringe a
"rallentare" a "fermarti" a "cambiare il
carapace" ad arrenderti, ad adattarti, ad uscire dalla zona di confort, a stare
nel dolore, comprendendolo e trasformandolo, proprio come il primo principio
del FREE MOVING INTERNAL ARTS: il tuo punto debole è il tuo punto di
forza.
C' è una forma movimento che si chiama: la boxe
dell'aragosta: è un efficace movimento di combattimento e una forma di Qi gong,
apparentemente semplice, ma come dico sempre: semplice non equivale a facile.
Ti costringe a pensare al contrario, invertire la rotta, a
rompere gli schemi.
E ovviamente anche la lunga vita che può avere un'aragosta
per il suo modo di andare oltre i suoi stessi limiti e le sue sicurezze-prigione,
la mette in relazione con il Tai Chi o tecnica di lunga vita.
.