Vai ai contenuti

74 Il DRAGO CHE NUOTA - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

74 Il DRAGO CHE NUOTA

.
Il DRAGO CHE NUOTA

QI GONG
Il Qi Gong è una disciplina millenaria che insegna a dominare la propria energia.
Il DRAGO è un “animale”che troviamo spesso in molte tradizioni dell’oriente (e anche dell’occidente) ma nella tradizione Taoista è simbolo di saggezza e dello YIN. Ha quattro zampe e la coda è considerata il quinto arco (quinto elemento o movimento).
Non poteva questa “mitica” creatura nelle arti marziali e nel Qi Gong. Movimenti potenti e sinuosi, “un serpente che vola, nuota e corre (il Drago è la quinta essenza , ha in sé le proprietà e le abilità di tutti gli animali, di tutti gli elementi e degli stati della materia).
Il suo muoversi negli elementi che siano: acqua o aria o terra è sempre lo stesso, esso stringe, devia e stringe nelle sua spire come un grosso serpente, vola come un ‘aquila, ha gli artigli di una tigre.
In questo articolo voglio spiegare la pratica del Qi Gong del DRAGO CHE NUOTA,il LONG YUO GONG, 龍游功.
Incominciamo nel comprendere del perch si chiama il Drago che nuota.
Il Drago unisce saggezza, eleganza, potenza, precisione e metodo: si abbassa e si alza, si apre e si chiude, si espande e si contrae, si flette e si estende, ogni sua parte è in movimento e vibra e si muove come se fosse indipendente dalle altre.
Questo Qi Gong imita il movimento del Drago che si tuffa nel mare e poi vola alto tra le nuvole per tornare infine nel “ventre” della Terra.
Ora cerchiamo di comprendere che il Drago (interno) è la nostra COLONNA VERTEBRALE che si muove in tutte le direzioni con movimenti a spirale e respira. Si tuffa nel mare del QI HAI “Mare del Qi” (Qi Hai, CV-6, 4 dita sotto l’ombelico) è un punto sul VASO CONCEZIONE (fa parte degli 8 Meridiani Straordinari).
Occorre domarlo il Drago Interno, così da avere il controllo sulla colonna vertebrale. Vanni allenati i muscoli spinali (flessori, rotatori e estensori).
Nella scuola FREE MOVING INTERNAL ARTS facciamo degli esercizi Qi Gong appositamente per fare “la muta del serpente”, esercizi con micro-movimenti, prima esterni e poi sempre più interni.
La forma movimento del Drago che Nuota viene utilizzata anche per coltivare l’energia sessuale (Jing).
Inoltre per la salute del corpo e della mente (Shen Ming - luminoso, è la raccolta di tutti gli aspetti psichici ed emozionali di ogni singolo shen di organo.).
Perché praticare  il Qi Gong del Drago che Nuota?
Per conservare la forza e la vitalità per la salute sessuale. Il movimento sinuoso e fluido aiuta a stimolare stimola l’energia sessuale, la circolazione del sangue e la circolazione del Qi.
Questa pratica  nutre e armonizza il SAN JIAO (tre riscaldatori ). Il SAN JIAO provvede alla circolazione del YUAN QI per la salute del corpo, del sistema nervoso, del midollo (anche cervello).
Il movimento del Drago muove la YUAN QI nel Triplice Riscaldatore.
Il lavoro del Drago che Nuota fa un grande lavoro nel sostenere la salute dei genitali che energeticamente sono la base per il benessere del corpo e della mente.
Attiva e connette l’Asse Shao Yin (Cuore l’Imperatore e i Reni il Tesoriere).
E’ il rapporto Fuoco/Acqua che non è solamente simbolico ma funzionale. Il sistema nervoso (elettricità/fuoco) e il liquido cefalorachidiano (LCR) (denominato anche liquor, liquido cerebrospinale, liquido subaracnoideo o liquido rachido-spinale) è un fluido corporeo trasparente e incolore che si trova nel sistema nervoso centrale (SNC). L’energia dei genitali, conserva una certa quantità di JING dal quale si può estrarre la YUAN QI necessaria per usare correttamente le proprie risorse senza dover prendere le energie pre-natali.
Il Drago che Nuota connette e da equilibrio all’ Asse Cuore/Reni e questo fa si da sostenere la salute cerebrale e prevenendo la degenerazione . Mantiene lo SHEN MING reattivo(Luce dello Spirito, indica un alto livello della pratica, la capacità dello Spirito appunto lo Shen, di illuminare l'interno e l'esterno del corpo e di manifestarsi come luce sopra la testa del praticante).
La pratica di questo Qi Gong si consiglia a chiunque per sciogliere il corpo dalle tensioni e dalle rigidità (specialmente nelle stagioni fredde, dove è necessario scaldare il JING così che la YUAN QI possa circolare meglio).
E buon danza del Drago che Nuota a tutti.
Che il Drago sia con Voi!

Stefano Bernacchi
.

conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti