32 ZHAN ZHUANG
.

IL PALO ERETTO
Un vecchio detto cinese dice così: Cento esercizi non valgono quanto il palo eretto.
Il ZHAN ZHUANG come viene definito in Cina, è il più noto e diffuso esercizio di Qi Gong, viene utilizzato come esercizio per la meditazione, per la prevenzione, nelle arti marziali, per accrescere il radicamento (in occidente lo conosciamo con il nome di GROUNDING) il rilassamento (STATO SHOONG) e per rilasciare la FORZA INTERNA.
Come sempre, solo attraverso l'insegnamento diretto di un buon maestro possiamo imparare l'esercizio del PALO ERETTO.
È necessario come per qualsiasi movimento o esercizio di QI gong o Tai Chi che ci sia il rilassamento: liberare la mente, mettere l'intenzione nel corpo, fare crescere la sensazione della nostra presenza fisica, allineare la struttura scheletrica alla gravità, la respirazione deve essere profonda, leggera e diaframmatica. E’ necessario creare un ritmo interiore che massaggi gli organi i tessuti e i fluidi organici.
Ricordatevi sempre che il lavoro da fare è un lavoro su di noi, quindi è la consapevolezza del movimento l'essere padroni della propria intenzione.
Il principiante farà fatica a mantenere la posizione sia fisicamente che mentalmente, in quanto sarà assalito dai pensieri solo dopo pochi minuti.
Il PALO IMMOBILE prima di essere un esercizio fisico, energetico e da combattimento è un un esercizio meditativo. Per eseguirlo occorre molta determinazione e mola pazienza, occorre raggiungere uno stato di quiete.
Inutile descrivere qui tutta la struttura perché solo un buon maestro potrà indicarvi la via giusta al PALO IMMOBILE.
Perciò vi aspetto ai corsi.
.