70 BARTITSU E TAI CHI CHUAN E BASTONE (CANE)
.

Il Bartitsu
è un metodo di autodifesa che si è sviluppato originariamente in Inghilterra.
Ideato da Edward William Barton-Wright, negli gli anni tra il 1898–1902.
Sir Barton-Wright
pubblicizzò la sua arte attraverso: dimostrazioni, riviste,
interviste a Londra.
Fondò una scuola
chiamata: "Accademia del Bartitsu
di Armi e Cultura Fisica" (Bartitsu Academy of Arms and Physical Culture).
Questa disciplina poco
praticata nel ventesimo secolo, ha conosciuto una rinascita dopo
il 2000.
Nel 1900 arrivò a Londra il giapponese Sadakazu Uyenishi
praticante di jujutsu e divenne istruttore al E. W. Barton-Wright.
Uyenishi, nel 1904, s' incontrò con il 4° dan di judo
Akitaro Onore fondarono un Dojo.
Il bartitsu molto
probabilmente sarebbe stato dimenticato se non fosse stato menzionato da parte di Sir Arthur Conan Doyle in uno dei
suoi racconti polizieschi di Sherlock Holmes.
Non si trovano molte informazioni sul web di questa arte
marziale e pochi al mondo la conoscono e tanto meno la praticano.
Jujutsu, judo, aikido, Boxe e il bastone da passeggio (o
ombrello) sono le arti insegnate nel BARTITSU.
Intorno il 2015 ho introdotto il bastone da passeggio nel FREE MOVING INTERNAL ARTS già completo
di molti fondamentali di diversi "stili": TAI CHI CHUAN, PA KUA CHANG, KUN TAO, YI CHUAN, XING I, LOTTA,
ecc...
Non conoscevo ancora l' arte del BARTITSU, ma mi venne l' idea guardando dei vecchietti al parco in
un giorno di pioggia.
"Nessuna arte marziale, nessun metodo di difesa o da
combattimento muore mai del tutto".
.