Vai ai contenuti

103 TAI CHI CHUAN E MASTICAZIONE DELLA LINGUA - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

103 TAI CHI CHUAN E MASTICAZIONE DELLA LINGUA

.
TAI CHI CHUAN E MASTICAZIONE DELLA LINGUA

La pratica della masticazione della lingua e il posizionamento della lingua sul palato trovano un profondo significato nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e nelle discipline come il Tai Chi Chuan e il Qi Gong. Entrambi questi aspetti sono utilizzati per migliorare il flusso del Qi (energia vitale) e promuovere un equilibrio energetico e fisiologico all'interno del corpo.
Lingua sul palato e flusso di Qi
Nel Tai Chi Chuan e nel Qi Gong, il posizionamento della lingua sul palato superiore, appena dietro i denti, è considerato essenziale per il corretto flusso del Qi. Questo perché la lingua agisce come un "ponte" tra i canali energetici principali del corpo: il meridiano Du (vaso governatore) e il meridiano Ren (vaso di concezione). Quando la lingua tocca il palato, si chiude il "circuito" energetico, permettendo al Qi di circolare liberamente lungo la piccola circolazione celeste (o "orbita microcosmica").
Importanza del posizionamento: Tenere la lingua sul palato aiuta a far fluire il Qi senza interruzioni. Se la lingua non è in questa posizione, l'energia potrebbe ristagnare o disperdersi, compromettendo i benefici delle pratiche di Tai Chi e Qi Gong.
Connessione mente-corpo: Il semplice atto di posizionare la lingua sul palato promuove uno stato di calma e concentrazione, facilitando una respirazione profonda e rilassata, che è un elemento fondamentale sia nel Tai Chi Chuan che nel Qi Gong.
Masticazione della lingua e stimolazione della saliva
La masticazione della lingua è una pratica che stimola la produzione di saliva, considerata in MTC come uno dei "fluidi preziosi" (Jinye) del corpo, essenziali per mantenere un buon equilibrio di liquidi interni e sostenere la funzione degli organi interni. La saliva è strettamente legata al Qi di Milza e Rene, e la sua produzione è cruciale per la digestione, la lubrificazione e l'idratazione interna.
Saliva e digestione energetica: Nella MTC, la saliva ha un ruolo fondamentale nella digestione e nel nutrimento del corpo. Masticare la lingua durante la pratica non solo stimola la produzione di saliva, ma rinforza anche il Qi della Milza, responsabile della trasformazione e trasporto dei nutrienti.
Rene e Jing: La pratica della masticazione della lingua aiuta anche a preservare i liquidi yin, connessi al Jing, l'essenza vitale che alimenta la longevità e la vitalità.
Integrazione nel Tai Chi Chuan e Qi Gong
1. Flusso energetico e stimolazione della linfa: Durante la pratica del Tai Chi o Qi Gong, masticare la lingua può aiutare a stimolare non solo la saliva, ma anche il sistema linfatico, promuovendo un drenaggio naturale delle tossine e favorendo la circolazione dei fluidi corporei. Questo rafforza la connessione tra la pratica energetica e il benessere fisico.
2. Respirazione e calma mentale: Il posizionamento della lingua sul palato facilita una respirazione profonda e rilassata. Aggiungere la masticazione della lingua durante le pause o i movimenti più lenti può potenziare l'effetto calmante della pratica, promuovendo uno stato di meditazione e rilassamento profondo.
3. Esercizi specifici: Durante movimenti come "Raccogliere l'energia dal cielo" o "Separare il chiaro dallo scuro", il Qi scorre lungo i meridiani principali. Mantenendo la lingua sul palato e masticando leggermente durante la fase di rilassamento o mentre si eseguono movimenti circolari, si amplificano i benefici per il corpo, sia dal punto di vista energetico che fisiologico.
Benefici combinati
Aumento della produzione di Qi: Mantenere la lingua sul palato e praticare la masticazione della lingua favorisce la circolazione del Qi e la stimolazione del sistema linfatico. Questo aiuta a disintossicare il corpo, migliorare la circolazione e potenziare il sistema immunitario.
Equilibrio mente-corpo: Queste pratiche supportano la connessione mente-corpo, creando uno stato di armonia e rilassamento, fondamentali per chi pratica Tai Chi Chuan e Qi Gong.
Longevità e vitalità: Stimolando la produzione di saliva, che è collegata alla vitalità in MTC, si aiuta a preservare l'essenza vitale del corpo (Jing), promuovendo la salute a lungo termine.
Conclusione
Combinare la masticazione della lingua e il posizionamento della lingua sul palato nel Tai Chi Chuan e nel Qi Gong crea un’esperienza olistica che migliora non solo il flusso del Qi, ma anche il funzionamento del sistema linfatico e l'equilibrio dei fluidi corporei. Queste pratiche aiutano a mantenere uno stato di salute e benessere profondo, stimolando il corpo a disintossicarsi e rigenerarsi naturalmente.
Stefano Bernacchi
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti