Vai ai contenuti

. 02) PA KUA CHANG - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

. 02) PA KUA CHANG

.
AUTODIFESA E VIA ALLA SALUTE E ALLA LONGEVITÀ

il PA kua è un Arte marziale sublime.  I suoi movimenti circolari e spiralici sono stati paragonati ai movimenti del mitico drago.
Sviluppatosi attraverso i metodi taoisti del Wudang in Cina, è reputata una delle Arti più efficaci che siano mai state create, sia per la salute sia per l'autodifesa.
Appartenente agli stili così detti "interni" insieme al Tai Chi Chuan e allo Xing I Chuan.
La base è sempre l estremo rilassamento o "stato Shoong", la fluidità dei movimenti, la ricerca dell' energia interna e la prevalenza del palmo della mano anziché il pugno.
Movimenti circolari, a spirale, continui cambi di direzione, forza centrifuga e forza centripeta, avvolgimento dell' avversario,  Dim Mak, fa jing, sono le sue caratteristiche.
Un Arte con la A maiuscola, che lavora sia sulla parte fisica salutare e combattiva, sia sulla parte mentale ed energetica che sulla parte spirituale ed introspettiva.
Da molti è considerato come "l'ultima frontiera del Kung fu"
I Principi teorici derivano dal libro dei Mutamenti, I KING. Gli OTTO TRIGRAMMI appunto PA KUA sono il fondamento dell'I KING, ma è interessante sapere come le OTTO combinazioni moltiplicate per sé stesse danno appunto il numero di 64 Esagrammi e che questo numero è dentro di noi, nel nostro DNA.  64 Micro antenne dette AMMINOACIDI. Le loro combinazioni generano lo stesso numero di combinazioni delle quattro basi del DNA.
L'OTTO ci ricollega anche al nastro di MOBIUS, ma ne parlerò in un altro articolo.

UN PO' DI STORIA

Abbiamo detto che il PA KUA CHANG, è uno stile del Kung fu interno cinese. Era il 1866 quando Dong Hai Chuan, il fondatore, cominciò a trasmettere l'arte ai suoi allievi.
Un'arte marziale estremamente giovane se paragonata ad altri stili antichi anche migliaia di anni, ma la perfezione di quest'arte anche in chiave scientifica l' ha resa in poco tempo un Arte marziale potente, efficace e famosa.
Movimenti e principi teorici unici fanno di quest' arte molto di più che un Arte marziale.
C'è molto mistero intorno la vita la nascita e la morte del maestro Dong.

PRINCIPI

I principi che regolano il PA KUA CHANG sono gli stessi degli altri stili così detti interni.
Il radicamento, il rilassamento, il movimento a spirale.
Un combattente di Pa Kua è in grado di colpire con qualsiasi parte del corpo, e colpisce la parte in cui avviene in contatto con l'avversario.
Un colpo inserito in un movimento integrato che attraversa tutto il corpo grazie a una catena cinetica di trasmissione della forza che non presenta interruzioni, una forza che vede tutto il corpo agire come una cosa sola nel suo insieme e che contemporaneamente si trasmette dalla terra alle gambe, al bacino alla schiena, veri e propri fulcri della forza e del movimento fino all'estremità del corpo che colpisce.
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti