Vai ai contenuti

19 TRA STORIA e LEGGENDA - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

19 TRA STORIA e LEGGENDA

.
TRA STORIA E LEGGENDA

Cosa ci sia di vero o di immaginario non lo saprà mai nessuno (ma poco importa secondo me) come tutte le leggende occorre prenderne l’essenza, perché è là che troveremo la verità.
 
Lascio ad altri le questioni sui particolari e mi voglio godere invece la meravigliosa Arte che Chang San Feng e tutti i Maestri prima di noi ci hanno donato. Strumenti per ottenere il meglio dalla nostra vita e renderla una esperienza unica e straordinaria.
 
Molte sono le storie che riguardano il modo in cui il Tai Chi chuan fu creato ma, Il mitico Chang San-Feng, è la figura a cui si fa riferimento quando si parla del creatore del Tai Chi.
 
Si narra che i suoi antenati vissero sui monti del Drago - Tigre, un sito Taoista, nel Sud Est della Cina. Nato nell' Aprile del 1247 praticò lo Shaolin e compì studi di alto livello in ambito letterario e filosofico. All' età di 67 anni incontrò un taoista di nome Ho-Lung (Drago di Fuoco), che trasmise a Chang il metodo dell'immortalità, dopodiché si recò sui monti del Wudang, dove ci rimase per nove anni e apprese le verità sul Tao.
 
Questo personaggio leggendario della tradizione taoista, fu: alchimista, esperto di medicina cinese, agopuntore, oltre che esperto di arti marziali.
 
La vita leggendaria di Chang è circondata da un alone di mistero; fu ossessionato dal creare un sistema marziale che racchiudesse tutte le sue conoscenze; Fu monaco, alchimista, asceta, passò la vita a studiare il corpo, i cicli della natura e l'energia vitale interna detta CHI. Il sistema da lui creato è basato sull'energia e la forza, sia interne che esterne. Visse in un eremo sul monte Wudang dove sviluppo' la forma 108 del Tai Chi chi chuan.
 
La parola immortale in cinese è XIAN (仙人, xiān, 'hsien) (o xianren o il più moderno shenxian), è un sinogramma composto dalle parole "persona" () e "montagna" () e che viene generalmente tradotto come "immortale" o "santo taoista".
 
Alcuni sostengono che immortalità sia solo un modo metaforico per indicare una vita sana che conduce ad una morte serena. Seguire i "principi": respirare, sentire, dire, muovere il corpo senza stressarlo, mangiare correttamente, tutto questo condurrebbe alla vita eterna; Altri parlano invece di immortalità dell’anima.
 
 
Sempre la leggenda vuole che Chang l’immortale fu ispirato a creare il Tai Chi dopo che vide un combattimento tra una gru e un serpente: vedendo i due animali combattere si illuminò e realizzò uno stile di combattimento che combina la leggerezza e l'agilità con l'elasticità e la forza profonda, costruito sul principio taoista del Tao.
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti