Vai ai contenuti

17 13 PRINCIPI GENERALI - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

17 13 PRINCIPI GENERALI

.
I 13 PRINCIPI GENERALI DEL TAI CHI

Il Tai Chi Chuan è basato su 13 principi generali: gli OTTO CANCELLI O FORZE (movimenti degli arti superiori) abbinati alle 8 direzioni dei punti cardinali
e al Pa kua e i CINQUE PASSI (movimenti delle gambe) abbinati ai 5 Mutamenti.

Gli OTTO CANCELLI SONO:

                                                          

I CINQUE PASSI:

                               

 Nelle varie traduzioni dei testi classici ci sono stati diversi errori, tra cui quello di scambiare i 5 Mutamenti (muoversi, viaggiare, mutare, trasformare, spostarsi, camminare) con gli Elementi della tradizione alchemica occidentale ovvero: FUOCO, TERRA, ARIA, ACQUA ed ETERE, c’è solo una somiglianza concettuale tra i due.
 
Gli OTTO CANCELLI sono abbinati al Pa Kua, le cui linee, che formano i TRIGRAMMI, sono linee intere (YANG) che corrispondono alla forza alla stabilità al principio maschile, e linee spezzate (YIN) che corrispondono alla morbidezza, alla cedevolezza, al principio femminile.

                           
 
Ovviamente, spiegare verbalmente o in forma scritta le otto forze o 8 energie (note appunto come 8 cancelli o 8 metodi) non è molto semplice.
 
Il Tai Chi Chuan, come il PA Kua Chang, fanno parte degli stili interni (in un altro articolo spiego meglio questo concetto di interno ed esterno) e chi non ne comprende l'essenza, li banalizza, altri invece li fanno diventare tecnica superficiale (anche da molti istruttori o maestri di queste discipline) o peggio ancora, vengono fatti passare come concetti difficilissimi. Non si può descrivere a parole ciò che deve essere vissuto nel corpo stesso (incarnato).
 
All'inizio della pratica, il principiante impara a conoscere il proprio corpo dall'esterno, attraverso un lavoro sulla struttura; ma, avanzando nel percorso, sarà fondamentale avvicinarsi alla conoscenza delle forze o energie.
 
E’ perciò necessario comprendere questi PRINCIPI, altrimenti le Arti marziali rimarranno soltanto degli esercizi e niente di più. Per questo c’è bisogno di una guida diretta, di un Maestro che insegni in presenza, proprio per trasmettere ciò che a parole non è possibile fare, e che, attraverso lezioni on line (come in questi ultimi anni si è riempito il web), non è proprio possibile
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti