Vai ai contenuti

13 DIFESA PERSONALE - www.freemovinginternalarts.it

“Divertiti. Ricorda, amico mio,
di goderti il progetto così come
il suo risultato perché la vita
è troppo breve per riempirla
di energia negativa”.
(Bruce Lee)
                           
Photo
Salta menù

13 DIFESA PERSONALE

.
DIFESA PERSONALE…UN BEL PROBLEMA.
  
Perché dovrebbe essere un problema la difesa personale?

In più di trent'anni di insegnamento ho potuto constatare che i corsi di difesa personale, specialmente quelli femminili, sono corsi che lasciano molto a desiderare, in quanto viene venduto molto fumo e poco arrosto.

La strada non è il Dojo e se vengono insegnate le classiche tecniche da palestra, il maestro di karate, il maestro di judo, il maestro di una qualsiasi arte marziale cercherà di trasmettere delle "tecniche" della propria arte marziale, a persone comuni, non appassionate di arti marziali o sport da combattimento, in situazioni non vere, dove l'avversario è collaborativo, ecc … eludendo così la realtà e non preparando adeguatamente la reattività dell’allievo; perciò l'approccio deve essere un altro!

Prima di tutto bisogna trovare un BUON MAESTRO (Questo vale per qualsiasi cosa), poi occorre comprendere che:

·          un corso di difesa personale non può essere un corso di dieci lezioni
·          un corso di difesa personale è prima di tutto un corso di crescita personale
·          un corso di difesa personale deve essere centrato sulla prevenzione
.          un corso di difesa personale non deve essere improntato su delle "vuote tecniche"
           ma incentrato a sviluppare delle abilità.
·          un corso di difesa personale ti deve insegnare ad avere una strategia
·          un corso di difesa personale deve risvegliare il tuo istinto animale.

 FATTI TROVARE PRONTO è il mio motto!

Semplice da dire un po' più difficile da fare, perché come dice il detto:

NON SEI TU A CERCARE IL MAESTRO, MA È IL MAESTRO CHE TROVA TE!

 E in base alla tua consapevolezza attirerai il Maestro che “meriti”.

Il percorso delle arti marziali e della difesa personale è tempestato da informazioni confuse, incomplete a volte fuorvianti, guru, ciarlatani, maestri improvvisati, o semplicemente impreparati, facendo diventare così difficile la comprensione della “Via giusta”.

Forse non c'è la Via giusta ma c è soltanto LA VIA e gli "errori" a volte servono proprio per imparare.

Pensate sempre da ricercatori, non accontentatevi di chi avete davanti, non abbiate paura di fare domande. Se avete davanti un buon maestro lo capirete, altrimenti scappate il più velocemente possibile!!!

Le mie parole sono solo una mappa, un'indicazione, proprio come nei miei corsi o nei corsi di chiunque altro, ciò che viene insegnato deve essere considerato solo una mappa del tesoro; né il luogo reale né il tesoro… ma solo una traccia. Voglio solo mettervi in guardia, e per quanto mi è possibile, con la mia quasi quarantennale esperienza e conoscenza delle arti marziali, darvi soluzioni e fornirvi informazioni che non vi facciano perdere tempo.

Prima di frequentare qualunque corso di difesa, documentatevi sulla scuola e sul maestro; questo vi permetterà di non cadere vittime di insegnanti impreparati.

Il primo gradino della difesa personale e proprio quello di difendervi dall'insegnante sbagliato, perché il primo passo è il più importante di tutti.

Tante volte non è il grande seguito di persone che fa il "Buon Maestro", moltissime volte, infatti, il BUON MAESTRO non ha molto seguito, non ambisce ad avere grandi numeri di allievi e il suo lavoro è di NICCHIA.

Per fare un esempio automobilistico: di utilitarie ne sfornano migliaia tutti i giorni, ma di macchine "fuori serie" ne fanno pochi esemplari, e di solito sono quelle più ambite dai veri collezionatori!

Troppo spesso i corsi di difesa personale sono incentrati sulla sola tecnica e questo è molto pericoloso perché la tecnica è solo l'arredamento di una casa, prima occorre fare le fondamenta, i muri, il tetto, gli impianti. Questi sono i principi base. Troppo spesso la parte psicologica e istintuale, non vengono prese in considerazione.

Viene insegnato come difendersi dall'aggressione della strada, ma i pericoli, specialmente per una donna, spesso sono all'interno della casa e non fuori, perciò le dinamiche comportamentali sono completamente diverse.

Per questo posso sostenere che tutto quello che normalmente viene insegnato nei "normali" corsi di difesa personale e di arti marziali NON FUNZIONA fuori dal Dojo.
 
.
conter12
e-mail: ilfreeman66@gmail.com
Torna ai contenuti